Settimana #18: Criptovalute con Sviluppi Recenti da Osservare Questa Settimana

  • 4 min
  • Pubblicato il Apr 28, 2025
  • Aggiornato il Nov 13, 2025

Il mercato delle criptovalute ha registrato movimenti misti questa settimana, con alcune altcoin selezionate che fanno notizia nel mezzo di un consolidamento più ampio del mercato. Gli sviluppi chiave riguardanti l'adozione normativa, le partnership e le strategie di tesoreria aziendale stanno plasmando il sentiment. Gli investitori stanno tenendo d'occhio la crescita delle infrastrutture e le narrazioni di adozione aziendale che potrebbero alimentare la prossima ondata di volatilità.

1. Avalanche (AVAX): Espansione nella finanza regolamentata

Al momento della pubblicazione, Avalanche (AVAX) è attualmente scambiato a $21,82, riflettendo un calo di 24 ore del 2,72% e una diminuzione di 7 giorni del 5,10%. Avalanche ha affrontato una pressione di vendita moderata questa settimana nonostante una svolta normativa importante. Ava Labs ha annunciato che la sua filiale, Axiyom, ha ottenuto una licenza Money Services Business (MSB) dalla U.S. Financial Crimes Enforcement Network (FinCEN). Questa pietra miliare consente ai prodotti finanziari collegati ad Avalanche di operare all'interno del quadro normativo statunitense, un passo importante verso l'accettazione istituzionale. Mentre la notizia rafforza i fondamentali a lungo termine di Avalanche, il sentiment di mercato immediato è stato oscurato da movimenti più ampi di avversione al rischio tra le altcoin. Tuttavia, la licenza MSB posiziona Avalanche per future partnership con istituzioni finanziarie, potenzialmente aumentando l'adozione e la liquidità nel tempo.

2. Helium (HNT): Alimentare il futuro Wi-Fi decentralizzato di AT&T

Al momento della pubblicazione, Helium (HNT) è scambiato a $4,02, segnando un calo di 24 ore del 6,29% e un guadagno di 7 giorni del 6,40%. Helium ha annunciato una partnership storica con AT&T. L'accordo prevede l'implementazione degli hotspot Wi-Fi decentralizzati di Helium in migliaia di località statunitensi, migliorando la copertura mobile con un'infrastruttura decentralizzata a basso costo. Questa mossa convalida il modello di rete di Helium e fa presagire una crescente accettazione aziendale dell'infrastruttura fisica decentralizzata (DePIN). Questa partnership potrebbe accendere un rinnovato interesse degli investitori nei progetti DePIN. Per Helium, questo significa potenziale crescita dei ricavi, più implementazioni di hotspot e maggiore utilità del token—tutti fattori positivi che potrebbero sostenere lo slancio al rialzo se l'esecuzione procede senza intoppi.

3. Solana (SOL): Le aziende accumulano SOL nelle tesorerie

Al momento della pubblicazione, Solana (SOL) è quotato a $149,03, mostrando un aumento di 24 ore dello 0,96% e un rialzo di 7 giorni del 6,59%. Solana è stata alimentata dalle notizie di adozione aziendale. Solana Strategies, una società di investimento di nuova costituzione, ha annunciato un'iniziativa di raccolta fondi di $500 milioni attraverso un titolo convertibile, progettato per aumentare le riserve di SOL. Nel frattempo, diverse aziende TradFi e fintech hanno iniziato ad aggiungere Solana alle loro tesorerie aziendali, uno spazio a lungo dominato da Bitcoin. Questo crescente interesse aziendale segnala la maturazione di Solana come asset di tesoreria e potrebbe guidare ulteriori flussi istituzionali. Tuttavia, una maggiore esposizione significa anche che Solana potrebbe vedere una volatilità più alta legata ai fattori di rischio del mercato tradizionale in futuro.

4. Hyperliquid (HYPE): Slancio DeFi in crescita con HyperEVM

Al momento della pubblicazione, Hyperliquid (HYPE) è attualmente valutato a $17,72, con una diminuzione di 24 ore dello 0,11% e un rialzo di 7 giorni del 42,80%. Hyperliquid è esploso al rialzo questa settimana, in gran parte a causa dell'attività in crescita intorno al suo nuovo prodotto HyperEVM. Il valore totale bloccato (TVL) della piattaforma è aumentato drasticamente, indicando un crescente coinvolgimento degli utenti e afflussi di liquidità. La rapida crescita di Hyperliquid lo consolida come un attore serio nell'ecosistema layer-2 e degli exchange decentralizzati. Se Hyperliquid mantiene questo slancio, potrebbe sfidare i protocolli DeFi consolidati. Tuttavia, i rapidi guadagni aumentano anche il rischio di correzioni brusche, specialmente se il sentiment di mercato più ampio diventa avverso al rischio. Attenzione ai futuri annunci su espansioni dell'ecosistema o ulteriori innovazioni di prodotto.