Cos'è l'Arbitraggio del Tasso di Finanziamento nel Crypto? Guida Completa per i Trader di Futures

Cos'è l'Arbitraggio del Tasso di Finanziamento nel Crypto? Guida Completa per i Trader di Futures

Empowering Traders2025-09-02 18:38:49
Il trading di criptovalute si è spinto ben oltre le semplici transazioni sul mercato spot. Oggi, i derivati come i contratti future perpetui dominano i volumi di trading, consentendo ai trader di speculare sui movimenti dei prezzi senza date di scadenza. Questi contratti si basano sul tasso di finanziamento per mantenere i prezzi dei future allineati con il mercato spot.
 
Per la maggior parte dei trader, le commissioni di finanziamento sono semplicemente un costo per mantenere le posizioni. Tuttavia, per i trader di arbitraggio, creano opportunità. Combinando posizioni spot e future in modo strutturato, i trader possono guadagnare con l'arbitraggio del tasso di finanziamento mantenendo la loro esposizione al mercato neutra. Questa strategia si concentra sulla cattura di pagamenti di finanziamento prevedibili piuttosto che scommettere sulla direzione del prezzo.
 
Questa guida spiega come funzionano i tassi di finanziamento, perché differiscono tra gli exchange, le strategie di arbitraggio più comuni e gli strumenti e i rischi coinvolti, aiutando i trader a decidere se questo metodo si adatta al loro approccio di trading.

Che cos'è l'arbitraggio del tasso di finanziamento?

L'arbitraggio del tasso di finanziamento è una strategia di trading neutra al mercato che genera profitti dai pagamenti di finanziamento nei contratti future perpetui. A differenza dei future tradizionali, i contratti perpetui non hanno una data di scadenza. Per mantenere i loro prezzi vicini al prezzo spot dell'asset sottostante, gli exchange applicano un tasso di finanziamento, un pagamento periodico che viene scambiato tra i trader che detengono posizioni lunghe e corte.
 
I trader di arbitraggio ne approfittano mantenendo posizioni di compensazione: ad esempio, acquistando l'asset sul mercato spot e contemporaneamente andando short sullo stesso asset in future perpetui. La posizione spot protegge dai cambiamenti di prezzo, mentre la posizione future guadagna i pagamenti di finanziamento. In questo modo, i profitti derivano dalla raccolta di commissioni piuttosto che dal prevedere la direzione del prezzo.
 
Ad esempio, se Bitcoin viene scambiato a $100.000 e il tasso di finanziamento è di +0,03%, prendere una posizione lunga sul mercato spot e una posizione corta sui future di Bitcoin di pari dimensione con una leva finanziaria minima potrebbe generare circa $30 ogni 8 ore su una posizione da $100.000. Sebbene piccoli, questi pagamenti possono accumularsi in rendimenti significativi nel tempo, specialmente con un capitale maggiore o con l'automazione.

Come funzionano i tassi di finanziamento nei future perpetui

 
I future perpetui differiscono dai contratti tradizionali perché non hanno una data di scadenza. Per mantenere i loro prezzi vicini al mercato spot, gli exchange utilizzano un tasso di finanziamento, una piccola commissione scambiata direttamente tra i trader ogni poche ore.
 
• Tasso di finanziamento positivo: Quando i future perpetui vengono scambiati al di sopra del prezzo spot, le posizioni lunghe pagano le posizioni corte. Un arbitraggista può andare lungo sul mercato spot e corto sui future perpetui. La posizione spot bilancia il rischio di prezzo, mentre la posizione corta guadagna i pagamenti di finanziamento.
 
• Tasso di finanziamento negativo: Quando i future vengono scambiati al di sotto dello spot, le posizioni corte pagano le posizioni lunghe. In questo caso, l'arbitraggista vende l'asset sullo spot e va lungo sui future perpetui per raccogliere le commissioni di finanziamento.
 
Per i trader di arbitraggio, questi pagamenti di finanziamento regolari creano flussi di cassa prevedibili che possono essere raccolti in modo sistematico.

Perché i tassi di finanziamento differiscono tra gli exchange?

I tassi di finanziamento variano tra gli exchange. Su BingX, i tassi di finanziamento possono differire da quelli degli exchange piccoli e medi in tutto il mondo, creando potenziali opportunità di arbitraggio. Diversi fattori guidano la variazione:
 
• Liquidità: Le piattaforme con meno trader attivi possono mostrare divari più ampi tra i prezzi spot e future, con conseguenti tassi di finanziamento estremi.
 
• Comportamento dei trader: Su piattaforme con un grande afflusso di trader al dettaglio, posizioni lunghe o corte con leva eccessiva possono spingere i tassi in una direzione.
 
• Volatilità: Durante i movimenti bruschi del mercato, il finanziamento oscilla rapidamente poiché i trader si riversano su un lato del mercato.
 
• Regole dell'exchange: Ogni piattaforma può utilizzare formule, intervalli o limiti diversi per calcolare il finanziamento.
 
Esempio: Immagina che i future perpetui di Bitcoin vengano scambiati con un tasso di finanziamento dello 0,04% sull'Exchange A, ma solo dello 0,01% sull'Exchange B. Un trader potrebbe andare short sui future su A mentre va lungo su B, intascando la differenza di tasso dello 0,03% ad ogni ciclo. Ovviamente, in pratica, le commissioni di trading, la velocità di esecuzione e la liquidità devono essere prese in considerazione, poiché possono ridurre o addirittura annullare il profitto.

Strategie principali per l'arbitraggio sul Tasso di Finanziamento

L'arbitraggio sul Tasso di Finanziamento può essere applicato in vari modi, a seconda che i tassi siano positivi, negativi o che varino tra un exchange e l'altro. Ecco i tre approcci più comuni utilizzati dai trader:
 
a) Tassi di finanziamento positivi: Long a pronti, Short su contratti future
Quando i tassi di finanziamento sono positivi, le posizioni long pagano le posizioni short. I trader acquistano l'asset sul mercato a pronti (spot) e lo vendono allo scoperto (short) sui contratti future perpetui.
 
 
Tasso di Finanziamento di Bitcoin - Fonte: coinglass
 
Ad esempio, se il tasso di finanziamento di Bitcoin è di +0,01% ogni 8 ore, un trader che detiene BTC a pronti e contemporaneamente vende allo scoperto contratti future della stessa dimensione, guadagna il pagamento di finanziamento senza subire il rischio di prezzo.
 
Per rendere più facile l'individuazione di queste opportunità, i trader possono monitorare i tassi di finanziamento in tempo reale sugli exchange utilizzando dashboard come quella mostrata qui sopra.
 
 
Tasso di Finanziamento di Bitcoin - Fonte: coinglass
 
Ad esempio, il grafico evidenzia che i tassi di finanziamento di BTC sono recentemente variati da 0,0081% su Binance a 0,0100% su Bybit. Tenendo traccia di queste differenze, i trader possono identificare rapidamente gli spread che vale la pena arbitrare e decidere dove aprire posizioni opposte.
 
b) Tassi di finanziamento negativi: Short a pronti, Long su contratti future
Quando i tassi sono negativi, le posizioni short pagano le posizioni long. I trader vendono l'asset sul mercato a pronti e prendono una posizione long sui contratti future perpetui. Ad esempio, se i contratti future perpetui su Ethereum sono scambiati al di sotto del prezzo a pronti, la vendita allo scoperto di ETH a pronti e l'assunzione di una posizione long sul contratto future permette di incassare le commissioni di finanziamento mantenendo al contempo una posizione neutrale rispetto al mercato.
 
c) Arbitraggio dei tassi di finanziamento tra gli exchange
I tassi di finanziamento variano da una piattaforma all'altra. I trader possono mantenere posizioni su contratti future opposte su due exchange per catturare il divario.
 
Ad esempio, se i contratti future perpetui su Bitcoin su Upbit mostrano un tasso di finanziamento elevato di +0,05%, mentre BingX elenca lo stesso contratto a solo +0,01%, un trader può vendere allo scoperto contratti future su BTC su Upbit e prendere una posizione long su BingX. Questa configurazione consente al trader di catturare la differenza dello 0,04%, indipendentemente dal fatto che il prezzo di BTC aumenti o diminuisca.
 
Queste strategie sono più efficaci se combinate con capitale sufficiente, un'esecuzione affidabile e un monitoraggio continuo delle commissioni e delle condizioni di mercato.
 

Le migliori piattaforme e strumenti per l'arbitraggio sul Tasso di Finanziamento

Per eseguire con successo l'arbitraggio sul tasso di finanziamento è necessario avere accesso a mercati liquidi e al giusto set di strumenti. Poiché i profitti provengono spesso da piccole differenze, la velocità e l'affidabilità sono essenziali.
 
• Exchange: I grandi exchange liquidi con mercati di contratti future perpetui attivi sono i luoghi migliori per eseguire questa strategia. I trader di solito scelgono piattaforme che offrono strutture di finanziamento trasparenti e solidi controlli del rischio.
 
• Strumenti di dati: Aggregatori come Coinglass o dashboard simili forniscono dati sui tassi di finanziamento in tempo reale, aiutando i trader a individuare rapidamente le differenze tra i vari mercati.
 
• Software di automazione: I gestori di portafoglio e i bot di trading consentono agli utenti di eseguire istantaneamente posizioni di copertura, riducendo il rischio di slippage o di opportunità perse.
 
• Piattaforme di analisi: Strumenti come TradingView o servizi di analisi della blockchain aiutano a monitorare la volatilità, l'open interest e il sentiment generale del mercato, che influiscono sui tassi di finanziamento.
 
In pratica, la maggior parte dei trader combina almeno un exchange affidabile con strumenti automatizzati e feed di dati in tempo reale. Questo mix consente loro di identificare più rapidamente le configurazioni redditizie e di agire prima che le condizioni cambino.

Come iniziare come trader

L'arbitraggio sul tasso di finanziamento può sembrare avanzato, ma i principianti possono affrontarlo passo dopo passo. La preparazione, le piccole operazioni di prova e l'incremento graduale sono la chiave del successo.
 
Scegliere gli exchange: Apri un conto sia su un exchange a pronti che su uno di derivati. Piattaforme come BingX, che forniscono accesso a mercati a pronti e a contratti future perpetui liquidi, rendono più facile la gestione delle posizioni di copertura in un unico luogo.
 
Finanziare i conti: Deposita stablecoin come USDT o USDC. Su BingX, i conti a margine consentono una gestione flessibile delle garanzie per ridurre il rischio di liquidazione.
 
Tracciare i tassi di finanziamento: Utilizza i dashboard o i dati della piattaforma di BingX per monitorare i tassi di finanziamento in tempo reale e identificare gli asset che offrono le migliori opportunità.
 
Aprire posizioni di copertura: Entra in posizioni uguali e opposte—long spot e short futures quando il Funding Rate è positivo, o il contrario quando è negativo.
 
Gestire i collaterali: Controlla regolarmente i saldi di margine, soprattutto durante gli sbalzi volatili, per assicurarti che le posizioni rimangano al sicuro.
 
Automatizzare quando possibile: Per una maggiore efficienza, collega le API o i bot di trading per eseguire automaticamente posizioni di copertura. Ciò riduce al minimo l'errore umano e coglie le opportunità più velocemente. BingX supporta la connettività API, consentendo ai trader di distribuire bot che eseguono l'arbitraggio istantaneamente riducendo al contempo lo slippage.
 
Iniziare in piccolo e scalare lentamente permette ai trader di costruire fiducia prima di impegnarsi in quantità maggiori di capitale.

L'arbitraggio del Funding Rate è una strategia di trading redditizia?

L'arbitraggio del Funding Rate può essere redditizio, ma i rendimenti variano notevolmente a seconda delle condizioni di mercato. Durante le fasi rialziste, quando i futures perpetui vengono spesso scambiati con un premio, i Funding Rate positivi possono salire allo 0,05-0,2% ogni 8 ore.
 
Questo può tradursi in rendimenti annualizzati a due cifre se gestiti bene. Nelle fasi ribassiste, i Funding Rate negativi possono offrire opportunità simili sul lato opposto.
 
Nei mercati più calmi, i rendimenti possono ridursi a quasi zero man mano che il finanziamento si stabilizza e la concorrenza aumenta. Questo è il motivo per cui la maggior parte degli arbitraggisti di successo monitora più asset e exchange, aumentando il proprio capitale quando le opportunità sono forti e riducendo l'esposizione quando le condizioni si calmano.

Quali sono i costi, i rischi e le sfide nell'arbitraggio dei tassi?

L'arbitraggio del Funding Rate aiuta a ridurre l'esposizione alla direzione del mercato, ma non è privo di rischi. I trader devono tenere conto dei costi e delle sfide operative che possono influenzare in modo significativo i rendimenti:
 
• Costi di trading e di trasferimento: Le commissioni di trading e di trasferimento possono erodere rapidamente i profitti, soprattutto quando gli spread si restringono con un maggior numero di partecipanti.
 
• Rischio di liquidità e di esecuzione: Lo slippage, i book di ordini sottili e i ritardi nel piazzare entrambe le gambe di un trade possono rendere una copertura non redditizia.
 
• Pressione sul margine e liquidazione: Anche le posizioni coperte possono essere liquidate se i requisiti di margine non vengono mantenuti durante forti oscillazioni.
 
• Rischi di affidabilità dell'exchange: Interruzioni, blocchi o insolvenze su piattaforme centralizzate possono lasciare i fondi intrappolati.
 
• Barriere normative e di conformità: Si applicano rigorose regole KYC/AML. Senza conti verificati, l'esecuzione di arbitraggio tra exchange è quasi impossibile.
 
L'arbitraggio rimane una strategia di precisione; i trader di successo gestiscono questi rischi con attenzione piuttosto che presumere che il reddito da finanziamento sia denaro gratuito.

Conclusione

L'arbitraggio del Funding Rate offre ai trader un modo per guadagnare con i futures perpetui senza fare grandi scommesse direzionali. Combinando posizioni spot e futures, la strategia si concentra su pagamenti di finanziamento prevedibili piuttosto che sulla speculazione sui prezzi. Può fornire rendimenti stabili durante i mercati volatili, soprattutto quando i Funding Rate sono estremi.
 
Tuttavia, non è senza sfide, costi, ritardi nell'esecuzione, problemi di liquidità e spread ridotti devono essere gestiti con attenzione. Il successo si basa sulla disciplina, sulle piattaforme affidabili e su forti controlli del rischio. Per i trader che si preparano bene e agiscono in modo efficiente, l'arbitraggio del Funding Rate può essere un'aggiunta preziosa a un approccio di trading diversificato.

Articoli correlati

Domande frequenti sull'arbitraggio del Funding Rate

1. L'arbitraggio del Funding Rate è privo di rischi?

No. Anche se riduce l'esposizione alla direzione del prezzo, rischi come interruzioni dell'exchange, liquidazione e slippage esistono ancora. Un'adeguata gestione del rischio è essenziale.

2. Quanto posso guadagnare con l'arbitraggio del Funding Rate?

I rendimenti dipendono dalle condizioni di mercato. Durante i periodi volatili, i rendimenti annualizzati possono raggiungere le due cifre, mentre nei mercati più calmi, i profitti possono ridursi a quasi zero.

3. Ho bisogno di un grande capitale per iniziare?

Non necessariamente. Alcuni trader iniziano con poche centinaia di dollari, ma saldi maggiori di solito rendono i piccoli spread di finanziamento più utili dopo le commissioni.

4. L'arbitraggio del Funding Rate può essere automatizzato?

Sì. Molti trader utilizzano bot o API per monitorare i tassi e aprire posizioni di copertura istantaneamente. L'automazione riduce i ritardi e aiuta a cogliere opportunità fugaci.

5. Quali asset offrono le migliori opportunità di arbitraggio?

Le coin altamente liquide come Bitcoin ed Ethereum offrono spesso le configurazioni più stabili. Tuttavia, gli altcoin con oscillazioni estreme di finanziamento a volte possono offrire spread più elevati.

Non sei ancora un utente di BingX? Iscriviti ora per richiedere il USDT regalo di benvenuto

Riscatta 100 $ come Ricompensa per i nuovi utenti

Richiedi