Come seconda blockchain pubblica più grande, la rete di
Ethereum continua a lottare con alti
costi del gas, velocità di transazione lente e throughput limitato, soprattutto durante i picchi di domanda. Entra in gioco Linea, una rete di
Ethereum Layer‑2 di nuova generazione, supportata da
prove a conoscenza zero (zk) e con un'architettura completamente
equivalente a EVM. Sviluppata da ConsenSys, il team dietro
MetaMask, Linea è rapidamente diventata una delle soluzioni di scaling più promettenti sul mercato.
A luglio 2025, Linea ha assicurato quasi 500 milioni di dollari in asset, con oltre 317 milioni di dollari trasferiti tramite ponti, 53 milioni di dollari coniati nativamente e un costo medio di transazione L2 di soli 0,0014 dollari. Pur essendo ancora nella fase 0 di decentralizzazione dei rollup, Linea è già integrata con le principali app DeFi, supporta MetaMask subito e offre velocità a livello Web2 senza compromettere la sicurezza di Ethereum. E con un tanto atteso airdrop di token all'orizzonte, l'interesse per Linea sta aumentando di nuovo.
TVL di Linea | Fonte: L2Beat
In questo articolo esploriamo cos'è Linea, come funziona, perché è importante e cosa ci aspetta ora che il lancio del suo token è stato confermato.
Cos'è Linea?
Linea è una rete Layer-2 di Ethereum sviluppata da ConsenSys che utilizza prove a conoscenza zero, progettata per scalare Ethereum mantenendo la sua sicurezza e decentralizzazione. Utilizza un'architettura zkEVM di tipo 2, il che significa che offre una compatibilità completa con EVM, consentendo agli sviluppatori di distribuire contratti intelligenti e
dApp esistenti di Ethereum senza modificare il codice. La mainnet di Linea è stata lanciata ufficialmente a luglio 2023 e, a metà del 2025, protegge oltre 497 milioni di dollari di valore totale tramite ponti canonici, nativi e esterni.
Linea elabora transazioni off-chain e genera prove di validità basate su SNARK, che vengono inviate a Ethereum per la finalità. A differenza degli optimistic rollups che si basano su finestre di prova di frode di sette giorni, Linea consente la finalità istantanea e prelievi rapidi, rendendola adatta per DeFi in tempo reale, trading di NFT e strumenti di identità on-chain. La sua connessione a MetaMask garantisce il supporto del wallet nativo, mentre la sua infrastruttura include il software del nodo Linea Besu, circuiti zk personalizzati (Vortex e Arcane) e la disponibilità dei dati on-chain tramite la pubblicazione di blob.
Perché Linea si distingue nello spazio Ethereum Layer-2
Alcune applicazioni DeFi nell'ecosistema Linea | Fonte: Linea.build
Con la sua combinazione di basse commissioni, alta compatibilità e forti garanzie di sicurezza, Linea mira a diventare la rete principale per il prossimo miliardo di utenti on-chain.
• Scalabilità e velocità: Linea riduce i costi del gas L1 di oltre il 95%, con una commissione media per transazione di soli $0.0014. I lotti vengono compressi e pubblicati come blob o calldata, mantenendo l'alto throughput della rete e garantendo la disponibilità dei dati.
• Sicurezza per design: La rete utilizza prove zk ricorsive convalidate direttamente su Ethereum, garantendo l'accuratezza dello stato senza ritardi. Questa architettura elimina i blocchi dei prelievi e consente una rapida e sicura uscita degli utenti.
• Ecosistema a favore degli sviluppatori: Completamente compatibile con gli strumenti Ethereum come MetaMask, Truffle e Infura, Linea supporta anche SDK ricchi, API aperte, finanziamenti per hackathon e integrazioni con le principali piattaforme DeFi e NFT come Mendi, Zonic, SyncSwap e LayerBank.
• Roadmap di decentralizzazione: Linea si trova attualmente nella fase 0 di maturità del rollup, con sequenziamento e proof centralizzati. Tuttavia, la sua roadmap pubblica include piani per decentralizzare i sequencer, aprire la governance e consentire la finalizzazione dei blocchi senza fiducia tramite partecipazione aperta e meccanismi di fallback.
Come funziona la rete Layer-2 di Linea
Linea combina la compatibilità con Ethereum e la tecnologia Zero-Knowledge per offrire transazioni blockchain più veloci e a costi inferiori, senza compromettere la sicurezza. Ecco come funziona:
1. Modello Zero-Knowledge Rollup
Linea funziona come un
zk-rollup, il che significa che elabora le transazioni off-chain e poi genera una prova crittografica, chiamata zkSNARK, che riassume tutte le attività. Questa prova viene pubblicata su Ethereum, insieme ai dati delle transazioni compressi (tramite blobs o calldata), dove viene verificata da un contratto intelligente. Una volta verificata, le modifiche allo stato diventano definitive su Ethereum. Questo approccio riduce significativamente le commissioni del gas, sfruttando comunque la sicurezza di Ethereum.
2. Compatibilità completa con EVM
A differenza di alcuni zk-rollup che supportano solo parzialmente gli strumenti di Ethereum, Linea è un zkEVM di tipo 2, il che significa che si comporta esattamente come la
mainnet di Ethereum a livello di opcode. Gli sviluppatori possono distribuire contratti intelligenti Solidity, utilizzare strumenti familiari come MetaMask, Truffle o Hardhat e trasferire i loro dApp esistenti su Linea senza modificare il codice o rivedere la sicurezza. Questo rende la migrazione senza interruzioni e accelera lo sviluppo.
3. Sicurezza e architettura delle prove
Per verificare l'attività off-chain, Linea utilizza un sistema avanzato di prove basato su SNARK ricorsivi, sviluppato internamente con nomi come Vortex e Arcane. Questi sistemi prendono tutti i dati delle transazioni, li comprimono in una piccola prova e la inviano a Ethereum per la validazione finale. Questo significa che i tuoi fondi su Linea sono sempre protetti dalla sicurezza di Ethereum e, a differenza degli optimistic rollup, non c'è un ritardo di sette giorni per i prelievi. Puoi prelevare istantaneamente con la prova.
Linea pubblica anche tutti i dati delle transazioni necessari sulla blockchain, garantendo la piena disponibilità dei dati per ricostruire lo stato. E con il costo medio delle transazioni intorno a $0.0014, questa architettura rende Linea una delle Layer‑2 più convenienti ed user-friendly nell'ecosistema Ethereum.
Come si differenzia Linea da Ethereum e da altre reti Layer‑2?
Linea è stata costruita per imitare la funzionalità di Ethereum risolvendo al contempo le sue limitazioni principali, ovvero le alte commissioni di gas, le transazioni lente e la scalabilità limitata. A differenza di Ethereum, dove ogni transazione viene eseguita e memorizzata direttamente sulla blockchain, Linea elabora le transazioni off-chain utilizzando zk-rollups e poi invia
prove crittografiche su Ethereum. Ciò riduce drasticamente i costi, con una commissione media di ~$0.0014, e migliora la velocità, pur continuando a fare affidamento sulla mainnet di Ethereum per la sicurezza finale. Con la compatibilità completa con EVM di tipo 2, Linea mantiene anche la piena compatibilità con i contratti intelligenti, gli opcode e gli strumenti di Ethereum, facilitando la migrazione delle applicazioni senza la necessità di riscrivere il codice.
Rispetto ad altre reti Layer‑2, Linea si distingue in diversi modi. Mentre gli optimistic rollup come
Arbitrum e
Optimism si basano su prove di frode e su finestre di prelievo di sette giorni, il sistema basato su zkSNARK di Linea consente prelievi e finalità quasi istantanei. Si differenzia anche da altri zk-rollup come zkSync Era e Scroll offrendo parità completa con gli opcode di EVM; molti zk-rollup sono compatibili solo parzialmente con Ethereum, limitando gli strumenti per gli sviluppatori. Supportata da ConsenSys, Linea è strettamente integrata con MetaMask e Infura, offrendole un vantaggio strategico nell'acquisizione degli utenti e nella scalabilità dell'infrastruttura. Anche se è ancora nella fase 0 di maturità del rollup, la roadmap di Linea verso la decentralizzazione, insieme alle sue prestazioni e al supporto per gli sviluppatori, la posiziona come uno dei principali contendenti nell'ecosistema Layer‑2 di Ethereum.
Come connettere Linea a MetaMask: una guida passo passo
Connettere Linea al tuo portafoglio MetaMask è rapido e adatto ai principianti. Poiché Linea è completamente compatibile con Ethereum Virtual Machine (EVM), puoi aggiungerla come qualsiasi altra rete personalizzata. Ecco come fare:
1. Apri MetaMask (su desktop o mobile).
2. Clicca sul menu a discesa della rete in alto nell'interfaccia di MetaMask.
Fonte: Documentazione MetaMask
3. Scorri verso il basso e fai clic su "Aggiungi rete".
4. Nella lista delle reti disponibili, cerca "Linea Mainnet" sotto "Reti popolari".
5. Fai clic su "Aggiungi" accanto a Linea Mainnet e conferma il messaggio che appare.
Ora sei connesso a Linea, la tua porta per transazioni veloci, a basso costo e compatibili con Ethereum. Con MetaMask configurato, sei pronto per esplorare il vivace ecosistema di Linea: scambia token su SyncSwap, conia NFT su Zonic, fai staking di asset su Mendi o partecipa a campagne come Linea Voyage. Che tu sia un appassionato di DeFi, un collezionista di NFT o un cacciatore di airdrop, tutto ciò di cui hai bisogno per vivere sulla blockchain inizia da qui.
Cos'è l'airdrop di Linea e quando è previsto?
Fonte: Declan Fox su X
Linea ha confermato il lancio del suo token nativo $LINEA, con un evento di Generazione Token (TGE) previsto per la fine di luglio 2025, secondo un tweet di Declan Fox, membro fondatore e Product Lead di Linea. Sebbene il team abbia indicato un airdrop per la community, i dettagli precisi sulla tokenomics, la data dello snapshot e la distribuzione non sono stati ancora annunciati.
Per aumentare le tue possibilità di qualificarti, gli utenti sono incoraggiati a partecipare a Linea Voyage (LXP), Surge (LXP‑L) e a completare
Proof of Humanity. Attività on-chain come il bridging, il trading e l’utilizzo di dApp come SyncSwap o Zonic potrebbero essere prese in considerazione. Resta sintonizzato per gli strumenti di idoneità e gli annunci ufficiali man mano che si avvicina il TGE.
Commercio di LINEA su BingX prima del lancio ufficiale
Puoi
commerciare il token $LINEA su BingX tramite
Pre-Market Trading prima del lancio ufficiale. Questa funzionalità consente agli utenti di effettuare ordini di acquisto o vendita in anticipo, con i token consegnati una volta che il listing è attivo. Tieni presente che i fondi vengono bloccati durante il processo di abbinamento degli ordini e che il trading pre-mercato comporta dei rischi se il token viene ritardato o non lanciato.
Conclusione
Linea combina la sicurezza a livello Ethereum, la scalabilità con zero-knowledge e la piena compatibilità con l'EVM per offrire un'esperienza Layer-2 intuitiva per sviluppatori e utenti. La sua architettura riduce i costi, accelera le transazioni e semplifica il deployment delle dApp, mantenendo al contempo i principi di decentralizzazione di Ethereum. Mentre la rete continua a crescere e si prepara al lancio del token, Linea offre nuove opportunità per i primi adottanti, sviluppatori e partecipanti attivi.
Tuttavia, come tutti i progetti blockchain, Linea è ancora in fase di sviluppo. Sequencer centralizzati, rischi di aggiornamento e la fase iniziale del suo piano di decentralizzazione significano che gli utenti dovrebbero rimanere cauti e fare la propria ricerca. Valuta sempre i rischi della piattaforma e resta informato tramite gli aggiornamenti ufficiali prima di impegnarti profondamente in qualsiasi ecosistema Layer-2.
Articoli correlati