
Prezzo Redacted (RDAC)
- 1D
- 7D
- 1M
- 3M
- 1Y
- ALL
Prezzo di Oggi Redacted (RDAC)
Dati di mercato di Redacted (RDAC)
Su Redacted (RDAC)
Che cos’è Redacted (RDAC) e come funziona?
Redacted (RDAC) è il token nativo di utilità e governance della piattaforma Multi-Meta del Redacted Group – una “sfera di dati dell’intrattenimento” che combina blockchain e intelligenza artificiale per permetterti di giocare, fare trading, guardare contenuti e guadagnare attraverso DeFi, SocialFi, protocolli IA, pagamenti e molto altro.
Alla base, RDAC funziona nel seguente modo:
1. Carburante per l’ecosistema: Ogni azione — che si tratti di staking, transazioni o partecipazione ad eventi della community — utilizza RDAC per pagare le commissioni e accedere alle funzionalità dell’ecosistema Redacted.
2. Staking & Ricompense: Puoi bloccare (delegare) i tuoi RDAC per ottenere “Gold Coins” giornalieri, che ti danno accesso anticipato a distribuzioni di token e privilegi speciali. Più a lungo staki, maggiori saranno le ricompense e più profondo sarà l’accesso ai futuri progetti.
3. Governance & Crescita: I possessori di RDAC votano su aggiornamenti del protocollo, allocazioni di fondi e decisioni di partnership, contribuendo a definire la roadmap della piattaforma in modo guidato dalla community.
RDAC è un token ERC-20 emesso su Base (la Layer-2 di Ethereum), che garantisce transazioni rapide, costi bassi e ampia compatibilità con wallet come MetaMask e BingX.
Quando è stato lanciato Redacted e chi lo ha fondato?
Redacted (RDAC) è nato all’inizio del 2024 ed è stato ideato da Shan Kumar (noto anche come “Shanjan Kumar”), fondatore e CEO. Il progetto è passato rapidamente dalla fase di concept al lancio. Il 26 giugno 2024, Redacted ha chiuso un round seed da 10 milioni di dollari supportato da Spartan Group, Animoca Brands, Polygon Ventures e oltre 100 angel investor di punta nel settore Web3.
Roadmap di Redacted: Tappe chiave
- Q3 2024: Lancio dei prodotti di punta RampX (SuperApp di swap senza bridge) e Multifarm (aggregatore di ricompense cross-protocol), avviando ufficialmente la “sfera di dati dell’intrattenimento”.
- Settembre 2024: Evento virale “crypto nel cielo” in collaborazione con Qatar Airways durante il Token 2049.
- 13 marzo 2025: Prima Community Round su MocaList (in partnership con Mocaverse e CoinList), democratizzando l’accesso a $RDAC con una vendita pubblica e programma di airdrop.
- Maggio 2025: Listing sulle principali piattaforme, attivando staking, farming con launchpool e trading spot per un pubblico più ampio.
Guardando al futuro, Redacted prevede il lancio del modulo di governance on-chain, l’espansione dei livelli di staking con ricompense in Gold Coin e l’integrazione di NFTFi e SocialFi basato su IA durante tutto il 2025 — tutto regolato dalla community tramite votazioni con $RDAC.
Quali sono gli utilizzi principali del token RDAC?
RDAC alimenta l’ecosistema Multi-Meta di Redacted come token nativo di utilità e governance — utilizzato per pagare le commissioni in-app, effettuare staking per ricevere Gold Coin giornaliere e accedere in anticipo a funzionalità e vantaggi, oltre a permettere ai possessori di votare su aggiornamenti del protocollo e allocazione di risorse.
Puoi anche fare trading di RDAC nel mercato spot di BingX: deposita USDT (o un altro asset supportato) nel tuo account BingX, vai su Trading Spot, seleziona la coppia RDAC/USDT e inserisci un ordine di mercato o limite per acquistare o vendere RDAC.
Qual è la tokenomics di Redacted?
Redacted (RDAC) adotta una struttura di tokenomics bilanciata, con una fornitura totale di 1 miliardo di token, progettata per incentivare la community e garantire un allineamento a lungo termine attraverso un sistema di vesting strutturato:
1. Incentivi per la community (80%, 800M RDAC): Per ricompense da staking, airdrop, launchpool e sovvenzioni per l’ecosistema; distribuzione gestita senza blocco di vesting specifico.
2. Team & Advisor (10%, 100M RDAC): Vesting lineare di 3 anni per allineare gli interessi a lungo termine.
3. Ecosystem Fund (10%, 100M RDAC): Riservato a partnership, grant per sviluppatori e iniziative di crescita; rilasciato secondo necessità.
4. Vendita pubblica (IDO) (4.3%, 43M RDAC): 33% sbloccati al TGE, il resto con cliff di 1 mese e vesting in 2 mesi.
5. Launchpool (Bitget) (1.25%, 12.5M RDAC): Distribuiti tra il 13 e il 18 maggio 2025, con accesso immediato.
Come fare staking di RDAC per ottenere ricompense
Fare staking di RDAC ti consente di ottenere Gold Coin giornaliere, accedere a drop esclusivi e approfondire il tuo coinvolgimento nell’ecosistema Redacted:
1. Vai al portale ufficiale: Visita il dashboard di staking ufficiale di Redacted.
2. Collega il tuo wallet: Per staking on-chain, collega MetaMask o un wallet compatibile con Base. Su BingX, deposita RDAC nel wallet spot e clicca “Stake”.
3. Scegli importo e durata del blocco: Inserisci la quantità di RDAC da mettere in staking. Seleziona un periodo (30, 90 o 180 giorni); maggiore è la durata, più alto è il moltiplicatore di ricompensa.
4. Approvazione e conferma: Controlla la stima del gas e il moltiplicatore, approva nel tuo wallet e conferma la transazione.
5. Ricevi Gold Coin ogni giorno: Dopo lo staking, guadagnerai monete d’oro giornalmente in base all’importo e alla durata. Usale per whitelist, airdrop bonus e vantaggi esclusivi.
6. Gestisci e disattiva lo staking: Per aumentare lo staking, ripeti i passaggi 3–4. Per disattivarlo, clicca su “Unstake” — il ritiro anticipato riporta le ricompense al livello base.
Su quale blockchain funziona Redacted?
Redacted (RDAC) è un token ERC-20 sulla rete Base, una Layer-2 di Ethereum costruita su OP Stack. Offre transazioni rapide, a basso costo e sicure, con compatibilità con wallet EVM come MetaMask, ed è supportato su BingX per deposito e prelievo.
Come conservare in sicurezza i token RDAC
Il modo più semplice per conservare RDAC in sicurezza è tenerlo nel tuo wallet spot di BingX. BingX adotta misure di sicurezza avanzate come autenticazione a due fattori (2FA), whitelist per indirizzi di prelievo e riserve offline cifrate.
Per il massimo controllo, usa un wallet non custodial sulla rete Base. Puoi usare wallet hardware come Ledger o Trezor collegati via MetaMask o altri software compatibili. Conserva la chiave privata offline e annota la seed phrase su carta o metallo, non condividerla mai e assicurati di usare solo siti ufficiali per evitare phishing.
Perché Redacted (RDAC) è un buon investimento?
Redacted (RDAC) si distingue come investimento interessante perché rappresenta il token chiave di un ecosistema Multi-Meta in rapida espansione che abbraccia DeFi, protocolli IA, SocialFi, pagamenti e altro. È già utilizzato in prodotti reali come RampX e Multifarm, ed è costruito su Ethereum Layer-2 (Base), garantendo velocità, costi contenuti e compatibilità.
Con una raccolta seed da 10 milioni di dollari guidata da Spartan Group, Animoca Brands e Polygon Ventures, e tappe già raggiunte (come l’evento Token 2049 con Qatar Airways), RDAC ha una roadmap chiara e ambiziosa. Governance on-chain e integrazioni NFTFi sono in arrivo nel 2025.
Dal lato dell’offerta, RDAC ha un tetto massimo di 1 miliardo di token, con l’80% riservato agli incentivi comunitari. Meccanismi deflattivi come una tassa del 2% (metà bruciata, metà redistribuita) e il buyback con ricavi contribuiscono a ridurre la fornitura. Lo staking genera Gold Coin quotidiane, fondamentali per airdrop e launchpool — creando una forte domanda guidata dalla crescita dell’ecosistema.
Fonte di informazione
Convertitore di prezzo Redacted (RDAC)
Come acquistare Redacted (RDAC)
Asset di tendenza cripto
Nuove Criptovalute e Quotazioni




